Archive for the News category

Le ultime news sui dottorati Unimi

Un sentito ringraziamento e un auspicio.

Standard post by formenti on 2018-11-14
No comments yet


ENGLISH BELOW

Care Colleghe e cari Colleghi,

vi scrivo allo scadere del mio mandato di rappresentante nel Senato accademico della nostra università.

In primo luogo, ringrazio tutti coloro che hanno sostenuto, ormai tre anni fa, la mia candidatura. Ringrazio anche tutti i dottorandi che ho conosciuto lungo il cammino, che con il loro entusiasmo e le loro idee lo hanno arricchito giorno per giorno.

Nel congedarmi, vorrei ripercorrere brevemente i passaggi più importanti di questi stimolanti e intensi anni di rappresentanza.

Aumento delle borse di Dottorato. Nell’ormai lontano 2015 promossi una petizione, sottoscritta da quasi 400 colleghi, per chiedere un aumento dell’importo minimo delle borse di Dottorato del 20%. Oggi tutti noi beneficiamo dell’aumento di allora: prima la borsa era di 1.000 euro al mese.

Quella vittoria ha fatto da volano, quest’anno, ad un aumento nazionale del 12,5% dell’importo di tutte le borse di Dottorato italiane. La proposta di aumento è stata portata avanti in modo determinante dal Comitato per la valorizzazione del Dottorato, che ho contribuito a fondare.

Partecipazione in Ateneo. Vi sono molti problemi irrisolti legati al Dottorato che trascendono la possibilità dei singoli di porvi rimedio. In questa direzione, l’altro grande risultato raggiunto è stata la creazione della Consulta dei dottorandi, il massimo organo di rappresentanza dottorale, ora previsto anche dallo Statuto del nostro Ateneo (art. 41 c. 6). La Consulta è chiamata a proporre riforme del percorso dottorale per la generalità dei dottorandi e riunisce un rappresentante dei dottorandi per ciascun corso di Dottorato della Statale, assicurando così che siano sentite le voci di tutte le discipline e al contempo contribuendo ad avvicinare scienze umane e scienze dure. Quando iniziai il mio Dottorato non c’era niente di tutto questo: la nostra comunità era dispersa, spesso a malapena consapevole di appartenere alla medesima Università degli Studi di Milano. Oggi tale consapevolezza è aumentata, e penso che la Consulta possa continuare a giocare un ruolo fondamentale in questa direzione.

Tutti possono entrare a far parte della Consulta come rappresentanti del proprio corso di Dottorato. Questa rappresentanza può costituire un valido strumento per migliorare le cose e un’opportunità unica per capire i meccanismi di funzionamento di una grande università.

Maternità per le dottorande. Oggi tutte le dottorande della Statale possono beneficiare della copertura totale della borsa durante il periodo di maternità, pagato in parte dall’INPS e in parte dall’Ateneo. Durante il mio mandato abbiamo esteso questo beneficio anche alle dottorande iscritte a casse previdenziali diverse dall’INPS. Trovate tutte le informazioni relative qui.

Una borsa per Regeni. A gennaio 2018, in occasione della commemorazione del rapimento e dell’uccisione del nostro collega e connazionale, su nostra proposta l’Università di Milano ha istituito una borsa di Dottorato intitolata a Giulio Regeni. Nelle settimane successive, diverse altre università italiane hanno fatto lo stesso.

In aggiunta a questi risultati, in questi anni in qualità di rappresentante ho avuto modo di conoscere alcune centinaia di colleghi da tutti i corsi di Dottorato della Statale. Molti purtroppo avevano guai professionali, più o meno gravi. Ho cercato di fornire informazioni e supportare, nei limiti di quanto mi è stato possibile, tutti coloro che mi hanno contattato e spero di essere stato efficace.

Il 21 e 22 novembre sarete chiamati ad eleggere il vostro prossimo rappresentante in Senato. Penso che il voto di ciascuno di voi sia molto importante. In questi tre anni sono stati fatti dei significativi passi avanti ed è importante che chi raccoglierà il testimone si impegni a fare ancora meglio. Conto su di voi.

Un caro saluto e a presto,

Giulio

———-

 

Dear Colleagues,

 

I am writing to you at the end of my term as your representative in the Academic senate of our university.

First of all, I sincerely thank all those who have allowed me, three years ago, to embark on this journey. I also thank all the PhD students I met along the way, who enriched it day by day with their enthusiasm and their ideas.

On taking leave, I would like to retrace very briefly what I consider the most important milestones we have achieved in these three intense and stimulating years.

PhD scholarships increase. Back in 2015, I had promoted a petition, signed by almost 400 colleagues, to ask for a 20% PhD scholarships salary increase. Today we all benefit from that increase: before the scholarships were 1,000 euros a month.

That victory has led, this year, to a national increase in the amount of all Italian PhD scholarships. The proposal was sustained in a decisive way by the Comitato per la valorizzazione del Dottorato, which I contributed to found.

Engagement. Many PhD unsolved issues are beyond our reach as individuals. In this direction, the other result that I claim is the creation of the Ph.D. Student Council, the highest organ of doctoral representation, now also foreseen by the Statute of our University (art. 41, par. 6). The Council is called to propose reforms of doctoral programs for the generality of PhD students and brings together a PhD student representative for each Doctoral course of our University, ensuring that the voices of all disciplines are heard and also helping to bring together humanities and hard sciences. When I started my PhD there was nothing of the like: our community was scattered, often barely aware of belonging to the same University of Milan. Today awareness has increased, and I think that the Council can continue to play a fundamental role in this direction.

Each of you can become a member of the Council as a representative of your own PhD course. It is not only necessary for our community as a whole. It will also be a privileged spot for those involved to understand how a large university works.

Maternity for PhD students. Today all our pregnant colleagues can benefit from the full coverage of the scholarship during the period of maternity, paid in part by INPS and partly by the University. During my term, we have extended this benefit to the PhD students registered in social security funds other than INPS. For more information contact me or visit this page.

A scholarship for Regeni. In January 2018, on the commemoration of the kidnapping and murder of our colleague and compatriot, on our proposal the University of Milan set up a doctoral scholarship entitled to Giulio Regeni. In the following weeks, several other Italian universities did the same.

To these results I’d add that throughout the years as representative I had the opportunity to meet some few hundreds colleagues. Unfortunately, several were experiencing professional troubles. I tried to help, as far as I could, all those who have turned to me and I sincerely hope to have been effective.

On November 21st and 22nd you will be called to elect who will be your next representative in the Senate. Each vote is important. In these three years considerable progress has been made, and those who take over are committed to do better.

With my best wishes,

Giulio


Pubblicato su Gli Stati Generali per IDeal

Gli incentivi. Attualmente il Governo ha fatto uno sforzo nella direzione di garantire maggiori probabilità di un’occupazione stabile ai giovani attraverso la norma della Legge di bilancio che prevede incentivi, per quasi tre miliardi di euro in tre anni, alle aziende che assumono a tempo indeterminato giovani under 29 (under 35 il primo anno). Nell’ambito delle politiche per lo sviluppo occupazionale, gli incentivi da soli non bastano eppure sono, cionondimeno, essenziali. Tuttavia, se oltre all’occupazione si vuole al contempo incentivare i giovani a formarsi, si può facilmente ravvisare come un semplice limite d’età per accedere ai contributi, indipendente da qualsiasi considerazione rispetto agli anni di studi conseguiti, crei un discrimine poco ragionevole per chi ha deciso di investire molto del suo tempo a studiare. Questo è vero specialmente per chi intraprende un percorso di formazione terziario quale il Dottorato di ricerca, per il quale l’età media al conseguimento del titolo è di 33 anni (fonte: Almalaurea, 2015). […]

Il Dottorato di ricerca nella manovra da tre miliardi per i giovani


Una petizione per l’aumento della borsa di dottorato italiana, fra le più basse d’Europa. E’ quello rivolto al Ministro Valeria Fedeli dai dottorandi italiani, che giovedì 28 settembre alle ore 13, il giorno che precede la Notte dei Ricercatori, terranno una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati, nella quale presenteranno le firme raccolte e spiegheranno le ragioni del loro appello e uno studio dei costi associati alla manovra. Il titolo dell’incontro è il seguente:

L’investimento in conoscenza paga i migliori dividendi: gli “scatti stipendiali” per i dottorandi italiani

“Quello che chiediamo è l’adeguamento nazionale della borsa di dottorato ai più alti importi europei.” dichiara Giulio Formenti, rappresentante dei dottorandi alla Statale di Milano, che prosegue “La ricerca in Italia è un settore strategico e l’investimento nell’alta formazione non può che essere uno degli obiettivi principali per la crescita del Paese. Il Dottorato di ricerca è il più alto grado di formazione accademica e ciononostante rimane uno dei percorsi meno conosciuti dalle realtà socio-produttive italiane, anche dalle più innovative: occorre valorizzarlo, a partire dalle borse oggi insufficienti a vivere e fare ricerca nelle grandi città italiane, dove si concentrano la stragrande maggioranza dei dottorandi italiani. Chiediamo che questa nostra istanza venga presa in seria considerazione già a partire dalla prima bozza della Legge di bilancio.”

L’appello, lanciato a fine luglio ha rapidamente raccolto le 4.000 firme di dottorandi da tutta Italia che saranno consegnate durante la conferenza stampa. Alla conferenza stampa hanno confermato la loro partecipazione: Paolo COVA (Deputato PD), Manuela GHIZZONI (Deputato PD), Chiara GRIBAUDO (Deputato PD), Francesco LAFORGIA (Capogruppo MDP alla Camera), Simona MALPEZZI (Deputato e Responsabile Scuola PD), Stefano MAULLU (Eurodeputato Forza Italia), Luigi MORGANO (Eurodeputato PD), Ettore ROSATO (Capogruppo PD alla Camera), Arturo SCOTTO (Deputato MDP), Francesco VERDUCCI (Deputato e Responsabile Università PD), Giorgio ZANIN (Deputato PD), rappresentanti del MIURrappresentanti degli studenti (UDU, CLDS, UNILAB, LINK) e rappresentanti delle associazioni di ricercatori (Tempesta dei Cervelli – network che comprende AIRI, Italiaunitaxlascienza e molte altre realtà).

Sempre nella stessa occasione verrà presentato un appello, firmato da 51 europarlamentari su 74, anch’esso a favore dell’aumento della borsa di dottorato. A partire dal primo firmatario, l’On. MORGANO Luigi, eurodeputati firmatari sono: ADINOLFI Isabella, AFFRONTE Marco, AGEA Laura, BEGHIN Tiziana, BENIFEI Brando, BIZZOTTO Mara, BONAFÈ Simona, BORGHEZIO Mario, BRIANO Renata, CAPUTO Nicola, CASTALDO Fabio Massimo, CHINNICI Caterina, CIOCCA Angelo, CIRIO Alberto, COMI Lara, CORRAO Ignazio, COSTA Silvia, COZZOLINO Andrea, DANTI Nicola, DE CASTRO Paolo, DE MONTE Isabella, EVI Eleonora, FERRARA Laura, FONTANA Lorenzo, FORENZA Eleonora, GASBARRA Enrico, GENTILE Elena, GIUFFRIDA Michela, KYENGE Cécile Kashetu, LA VIA Giovanni, MAULLU Stefano, MOSCA Alessia Maria, MUSSOLINI Alessandra, PAOLUCCI Massimo, PATRICIELLO Aldo, PEDICINI Piernicola, PICIERNO Giuseppina, PITTELLA Gianni, POGLIESE Salvatore Domenico, SALINI Massimiliano, SALVINI Matteo, SASSOLI David-Maria, SCHLEIN Elly, SERNAGIOTTO Remo, TAMBURRANO Dario, VALLI Marco, VIOTTI Daniele, ZANNI Marco, ZANONATO Flavio e ZOFFOLI Damiano.

Locandina 28 settembre 2017


Care Colleghe, Cari Colleghi,

venerdì scorso 26 maggio si è riunita per la prima volta la Consulta dei dottorandi. L’incontro della Consulta, la quale era uno dei punti dei punti del mio programma elettorale e ha richiesto quasi un anno e mezzo di lavoro, è stato per me un bellissimo momento di partecipazione attiva e democratica, per il quale vorrei pubblicamente ringraziare i nostri colleghi rappresentanti eletti in seno all’organo:

Anticipando alcuni elementi verbale della seduta stessa, che ​è stata ricca di interventi e approfondimenti, vi segnalo in particolare due deliberazioni che sono state adottate:

1) In considerazione degli insopportabili ritardi che si sono verificati quest’anno, abbiamo approvato all’unanimità una mozione sui “Rimborsi per missioni e attività di tutoraggio e attività didattiche integrative” per chiedere all’università un’azione tempestiva. Il testo sarà a breve disponibile sul sito della Consulta ma intanto lo potete trovare qui: Mozione_rimborsi.

2) Prendendo a spunto il problema del numero programmato di cui avrete sentito parlare in questi giorni, e sulla scorta della mozione approvata dal Senato accademico, abbiamo indirizzato alla Ministra Valeria Fedeli e agli organi accademici una mozione intitolata “Il rilancio dell’università pubblica richiede un investimento strutturale in Università e Ricerca”. Ne ha parlato anche La Repubblica domenica scorsa, vedi sotto.

Il testo integrale è disponibile tramite il sito della Consulta.

Buona Festa della Repubblica a tutti!

 

Mozione – Rilancio università pubblica

Standard post by formenti on 2017-05-24
1 comment


Il testo della presente mozione, presentato dai rappresentanti degli studenti, è stato approvato all’unanimità (un astenuto) il 23 Maggio 2017 dal Senato accademico dell’Università degli Studi di Milano.

In queste settimane l’Università degli Studi di Milano ha vissuto un importante dibattito interno relativo alla possibilità o meno d’introdurre il numero programmato per alcuni corsi di laurea triennale dell’area umanistica.

Tuttavia riteniamo necessario sottolineare alcuni fattori che hanno determinato questa situazione, i quali sono in ultima istanza in gran parte indipendenti dalla volontà dell’Università degli Studi di Milano e di tutti i suoi organi decisionali.

Questi fattori sono diventati elementi strutturali del sistema universitario italiano, per come si è trasformato dopo l’approvazione della legge 240/2010 (Riforma Gelmini), e generano a cascata consistenti effetti, le cui conseguenze ci troviamo ad affrontare oggi.

In particolare vanno citati il sottofinanziamento cronico che colpisce tutti gli atenei pubblici dal 2008, con la costante diminuzione del FFO (Fondo di finanziamento ordinario); il blocco e/o la riduzione del turnover per il personale docente e amministrativo andato in pensione, che impedisce il ricambio generazionale e favorisce la precarizzazione del lavoro intellettuale; un sistema di valutazione degli Atenei in diversi casi incapace di rispondere alle reali necessità del sistema universitario, che cambia i criteri anno dopo anno e rende difficile una programmazione seria e ponderata delle esigenze dell’offerta didattica.

Crediamo che sia essenziale che questo recente “peccato originale” dell’Università italiana sia superato, in sede accademica e nelle sedi politiche, così da garantire l’accesso ai più alti gradi degli studi, così come costituzionalmente previsto, a fasce sempre più ampie della popolazione, indipendentemente dal reddito e dal censo. Siamo ultimi nell’Unione europea per il rapporto tra laureati e popolazione, e siamo ben lontani dagli obiettivi fissati per il 2020 dall’Unione europea in questo senso. Si tratta di una necessità strategica, prima ancora che questione di buon senso.

Siamo convinti che nessuno che abbia a cuore il destino dell’università pubblica, libera e aperta possa accettare in silenzio l’evoluzione recente del sistema universitario italiano, elemento strategico per il futuro del Paese.

Con la presente mozione chiediamo quindi che l’Università degli Studi di Milano si impegni formalmente a ribadire questa necessità e rappresentare questo disagio in tutte le sedi competenti, trasmettendo, tramite i suoi vertici, la preoccupazione degli studenti, del corpo docente e del personale tecnico-amministrativo, così da contribuire a contrastare l’impoverimento del settore della ricerca e dell’alta formazione.

Nella stampa:

3. Il budget del dottorando

Standard post by formenti on 2017-04-24
6 comments


Quando vinciamo il concorso di dottorato ci viene detto (o dovrebbe venirci detto) che, a partire dal secondo anno, per legge abbiamo diritto ad un budget di ricerca pari ad almeno il 10% dell’importo della borsa di dottorato. Purtroppo spesso non ci avvaliamo, o le circostanze non ci consento di avvalerci, di questa opportunità e molto spesso il budget resta sottoutilizzato. Ho scritto allora questa piccola nota sperando che sia d’aiuto per ottimizzare l’accesso a questo nostro diritto.

Da dove deriva il diritto ad un budget?

La fonte originaria della previsione di un budget di ricerca a disposizione dei dottorandi italiani è il Decreto Ministeriale dell’8 febbraio 2013 n. 45 intitolato “Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati”.

Qui l’art. 9 dice:

comma 3            A decorrere dal secondo anno a ciascun dottorando è assicurato, in aggiunta alla borsa e nell’ambito delle risorse finanziarie esistenti nel bilancio dei soggetti accreditati a legislazione vigente, un budget per l’attività di ricerca in Italia e all’estero adeguato rispetto alla tipologia di corso e comunque di importo non inferiore al 10% dell’importo della borsa medesima. Se il dottorando non è valutato positivamente ai fini del rinnovo della borsa, ovvero rinuncia ad essa, l’importo non utilizzato resta nella disponibilità dell’istituzione, per gli stessi fini.

comma 5            I principi di cui al presente articolo non si applicano ai borsisti di Stati esteri o beneficiari di sostegno finanziario nell’ambito di specifici programmi di mobilità in relazione a quanto previsto dalla specifica regolamentazione.

Quindi a noi dottorandi spetta un budget minimo del 10% rispetto alla borsa di dottorato. Nel caso dell’Università degli Studi di Milano, dove l’importo della borsa di dottorato è stato elevato a 16.350,00 euro/anno lordi, il budget è stato determinato in 1.650,00 euro/anno.

A chi spetta? Chi paga?

La normativa, come purtroppo spesso accade, non è chiarissima e sembra favorire un’interpretazione secondo la quale il budget spetta esclusivamente ai dottorandi con borsa. Questo fortunatamente non è vero, almeno formalmente, per l’Università degli Studi di Milano. Il nostro Regolamento di dottorato, infatti, dettaglia meglio le varie casistiche:

Art. 20 c. 6            A decorrere dal secondo anno, a ciascun dottorando è assicurato, in aggiunta alla borsa, un budget a copertura dei costi correlati all’espletamento dell’attività di ricerca in Italia e all’estero, di importo non inferiore al dieci per cento del valore della quota base della borsa. Ai dottorandi che usufruiscono di borse messe a disposizione da università ed enti di ricerca che concorrono al corso di dottorato ovvero da enti esterni, il budget è assicurato dagli stessi finanziatori delle borse. Gli oneri relativi al budget da assicurare a ciascun dottorando privo di borsa gravano sui fondi di ricerca di pertinenza dei componenti del Collegio dei docenti. Qualora il dottorando decada ovvero rinunci alla borsa, il budget finanziato su fondi di bilancio, non utilizzato, rientra nella disponibilità dell’Ateneo, per gli stessi fini.

Il nostro regolamento è quindi molto chiaro e dice che il budget spetta a tutti i dottorandi, indipendentemente da chi eroga la borsa o dall’effettiva presenza di una borsa. In particolare, ad “assicurare a ciascun dottorando privo di borsa” il budget devono essere i membri del collegio docenti sui propri fondi di ricerca. Il budget cui si fa riferimento è lo stesso dei dottorandi con borsa, quindi i docenti per i quali di dottorandi senza borsa lavorano devono assicurargli un budget di almeno 1650,00 al mese, nessuno escluso.

All’art. 20 c. 6 si precisa inoltre che il budget deve essere comunque speso per quelle finalità, pertanto in caso di eccedenze dovute a rinuncia al dottorato, le stesse possono essere distribuite tra gli altri dottorandi.

Dunque, chi paga? Nel caso delle classiche borse ministeriali, l’università. In particolare, spetta al Consiglio d’amministrazione e al Senato accademico decidere di volta in volta quante borse di dottorato mettere a bando. E quindi viene inclusa nel calcolo economico anche la spesa previsionale del budget per ciascun dottorando. Nel caso di borse esterne invece il nostro regolamento dice (vedi anche il precedente art. 20 c. 6):

Art. 5 c. 2            Nel caso di apporti da parte di enti esterni, il finanziamento messo a disposizione deve coprire anche i contributi per l’iscrizione e la frequenza al dottorato, come indicati all’art. 19, la maggiorazione della borsa per soggiorni all’estero e il budget a copertura dei costi di ricerca di cui all’art. 20.

Sono dunque gli stessi enti esterni a doverci garantire il budget. Quindi la scusa che non ci sono soldi non può essere addotta perché qualsiasi ente esterno ha già pagato, oltre alla borsa, anche la maggiorazione per l’estero e il budget.

Lo stesso vale per i dottorati in convenzione:

Art. 6 c. 2            I soggetti convenzionati, in linea di principio in numero non superiore a quattro, devono, ciascuno, impegnarsi ad assicurare l’attivazione dei cicli di dottorato per almeno un triennio e garantire, per ogni ciclo di dottorato, il finanziamento di almeno tre borse di studio, compreso il costo per l’eventuale soggiorno all’estero e il budget per l’attività di ricerca di cui all’art. 20. La presenza nel Collegio dei docenti di personale appartenente agli enti convenzionati deve essere contenuta nei limiti stabiliti dal Consiglio di amministrazione, sentito il Senato accademico.

Quindi ogni università o ente di ricerca che porta in dote alla convenzione una borsa di dottorato deve pagare anche gli oneri relativi, compreso il budget per il dottorando.

Ad ulteriore chiarimento segnalo che il budget deve essere disponibile su richiesta, previa autorizzazione del coordinatore e dietro presentazione delle pezze giustificative delle spese sostenute. La richiesta si può fare a partire dal 2° anno e fino alla fine del terzo:

Art. 23 c. 12           Su richiesta motivata del Collegio dei docenti, il Rettore può concedere una proroga di sei o dodici mesi al dottorando che, per comprovati motivi, non sia stato in grado di presentare la tesi entro il termine previsto, ovvero quando sussistano esigenze di approfondimento delle ricerche finalizzate alla stesura della tesi medesima. In tal caso, il dottorando è ammesso all’esame finale nell’anno successivo, sempre previo parere del Collegio dei docenti e a seguito della valutazione positiva della tesi. La proroga è incompatibile con l’erogazione della borsa di studio e del budget di ricerca di cui al comma 6 dell’art. 20. Non possono ottenere la proroga i dottorandi che hanno usufruito della sospensione della frequenza del dottorato contemplata dall’art. 22. Durante il periodo di proroga, il dottorando è tenuto ad adempiere agli obblighi richiesti in materia di contributi, come previsti dal Consiglio di amministrazione.

Giova, da ultimo, far presente che i budget del 2° e 3° anno possono – volendo – essere cumulati.

 

p. s. almeno in Unimi, non vi è una “prescrizione” precisa sul come debbano essere usati i fondi. Di solito è una “contrattazione” con il proprio supervisore e il coordinatore del dottorato. Nei fatti sicuramente possono essere usati per le spese di soggiorno/vitto/viaggio nei periodi all’estero, per partecipare ai convegni e per le relative spese vive. In alcuni casi anche per l’acquisto di PC (ma è sconsigliabile perché poi dovrebbero restare di proprietà dell’università). Non dovrebbero invece essere usati per l’attività di ricerca vera e propria (es. acquisto di consumables), a quello deve provvedere il laboratorio!


La questione della mobilità assume, oggi che Milano sta diventando una realtà sempre più dinamica, un rilievo cruciale.

E’ una questione di efficienza del trasporto pubblico, di salute pubblica e di sostenibilità come testimonia anche il fatto che che le deleghe alla mobilità e all’ambiente siano state accorpate.

Milano sta facendo il massimo che si può in questa direzione? Stanno le università contribuendo adeguatamente?

Si può fare di più? La risposta secondo me è assolutamente sì.

Spesso si dice che il costo dei trasporti a Milano è già molto contenuto rispetto al resto d’Europa (es. Francia: 30 euro/mese, Svezia: 58 euro/mese). Tuttavia è molto difficile fare comparazioni precise, perché molto dipende dal costo pesato della vita e dal livello del sistema di welfare del paese con cui ci si confronta.

A voler essere venali, gli studenti universitari sono una grande risorsa economica per la città. Pagano le tasse universitarie, comprano, consumano, vivono. Perché scelgono di vivere in una città piuttosto che in un’altra? Perché Londra (pre-Brexit)? Perché Barcellona? Per la qualità della vita e i servizi che la città le offre. Un vecchio concetto politologico parla di “voto con i piedi”. Si vota con i piedi un’amministrazione locale cambiando città. Gli studenti universitari sono i primi a farlo, volando – letteralmente – nel posto che pensano sia migliore per loro!

Poiché il tempo è tiranno vi vorrei parlare specificatamente di una proposta che voglio portare avanti insieme alla mia categoria, quella dei dottorandi, e ad alcune categorie assimilabili di precari ovvero gli assegnisti, i precari della ricerca e i precari dell’università. Persone il cui ruolo è fondamentale nel coadiuvare le attività delle nostre grandi università milanesi. Complessivamente parliamo di davvero tanti lavoratori, affacciati in quella fase di transizione (si spera) tra studio e posto (più o meno) fisso.

Almeno fino all’anno scorso, il Comune di Milano aveva messo in piedi un’iniziativa “Milano Viaggia Con Te” che destinava risorse ai precari milanesi per abbonamenti gratuiti. Il finanziamento si è ridotto via via negli anni fino ad assommare a soli 60.000 euro nel 2016.

Tuttavia io non penso ci sia bisogno di pochi abbonamenti gratuiti. Noi abbiamo bisogno di incentivare seriamente l’uso dei mezzi pubblici per tutti i lavoratori e i ricercatori precari sono una categoria che potrebbe davvero beneficiarne, aumentando il numero di abbonamenti che vengono venduti e usati. In questo anche le università dovrebbero contribuire. E in ogni caso pare che quest’anno “Milano Viaggia Con Te” non si farà più!

Questi incentivi non riguardano solo gli abbonamenti. Anche il car sharing, il car pooling, l’uso delle biciclette – e l’aumento delle piste ciclabili – fanno parte di importanti politiche in questa direzione. Sapevate ad esempio che diverse università in Belgio rimborsano completamente i costi di trasporto per i dipendenti compresi dottorandi e assegnisti? Addirittura li pagano per il numero di chilometri che fanno in bici ogni giorno per venire in università e tornare a casa (25 cent/km)!

Io penso che questa idea progressista, egualitarista, ecologica e redistributiva risponda bene alla filosofia di SinistraxMilano. E’ un’idea che per essere messa in pratica probabilmente dovrebbe coinvolgere non solo l’Assessorato alla Mobilità e all’ambiente di Marco Granelli e le università ma anche quello alla Scuola della Vicesindaco Anna Scavuzzo e, perché no in fondo siamo tra i principali produttori di cultura della città, l’Assessorato alla Cultura di Filippo Del Corno. Sono aperto a tutte le vostre suggestioni in merito, grazie.

 

Copyright © 2015 - 2024 Giulio Formenti
Neighborly WordPress Theme is licensed under the GNU GPL

This post has been viewed 665 times